Un viaggio sensoriale attraverso la terra tanto amata alla Famiglia Bocelli e portata in tutto il mondo. Vini che raccontano passione, tradizione e la straordinaria eccellenza italiana. Un’armonia di sapori, come la musica che ci unisce.
La famiglia Bocelli ha origini contadine. Nel diciottesimo secolo i Bocelli furono mezzadri presso la fattoria di Spedaletto (tra Lajatico e Volterra), proprietà dei principi Corsini. Il 21 marzo 1831, dando fondo ai propri risparmi, Gaspero Bocelli si affranca da colono e diventa piccolo proprietario terriero, acquisendo per la somma di 1000 scudi il Podere Poggioncino.
Il nome dei primogeniti di casa Bocelli, da sette generazioni, comincia per “A”. Come Anselmo, figlio di Gaspare, come il trisnonno Antonio, come suo figlio Anselmo, come il nonno Alcide, perito elettromeccanico, inventore; come Alessandro, che oltre al figlio maggiore, Andrea (1958), destina la prima lettera dell’alfabeto anche ad Alberto (1961)… e la tradizione prosegue: con Amos, il maggiore di Andrea, con Alessio, il maggiore di Alberto.
I vini BOCELLI1831 sono espressione delle radici della famiglia Bocelli e di quella visione, iniziata nel 1831 e che si è tramandata nelle generazioni successive, quando la famiglia Bocelli cominciò a produrre vini italiani nella propria tenuta in Toscana.
La famiglia Bocelli ha, inoltre, deciso di capitalizzare oltre 180 anni di eccellenza e di passione vitivinicola espandendo la produzione al di fuori della propria cantina: grazie alla collaborazione con produttori che operano in altre aree geografiche di eccellenza enologica, i Bocelli vogliono continuare ad essere ambasciatori di quella meravigliosa unicità e passione per l’eccellenza, il Made in Italy, che fa conoscere il Bel Paese a livello internazionale.
Toscana Bianco IGT
Toscana Rosso IGT
Extra dry
IGT TOSCANA
Valorizzazione del Made in Italy, amorevole cura del territorio e passione per le tradizioni vitivinicole locali.
Custode di un savoir-faire antico che si tramanda ed arricchisce nel tempo, BOCELLI1831 concepisce il Vino come il frutto di una terra, diversa da molte altre ma per questo unica nel suo genere, da preservare per le generazioni future.
Proprio per questo motivo è importante per noi promuovere una cultura del “bere responsabile” così da dar Valore, attraverso la moderazione e la consapevolezza, a quei saperi antichi che si sono tramandati nel tempo e rendono il nostro vino ineguagliabile. Bere responsabilmente è un atto di cultura per sé e per gli altri.
La sostenibilità rappresenta un impegno fondamentale per la tenuta BOCELLI1831, che da sempre si dedica alla cura e al rispetto dell’ambiente in ogni fase della produzione. Ogni pratica agronomica è pensata per favorire l’equilibrio ecologico, garantire la salute dei terreni e dei vigneti, e promuovere un’agricoltura a basso impatto ambientale. L’obiettivo è produrre vini di alta qualità, Terre di Sandro, Alcide e Edi, preservando e valorizzando la biodiversità e il benessere del territorio toscano. Le attività agronomiche intraprese sono il frutto di un approccio consapevole che integra tradizione, innovazione e scienza per uno sviluppo sostenibile.
By changing the country the current cart will be emptied.